
Ed i postumi sono quelli tipici di una grande abbuffata, o di una sbornia da lasciarsi alle spalle velocemente. Anche perchè non vi è certezza che tutti i calciatori scelti trovano ingaggio in Mls, figurarsi che giochino con regolarità.
La rituale kermesse del Draft per gli americani è un grande evento fatto di emozioni, aspettative e colpi di scena. Questi ultimi sono stati ad esempio quelli relativi ad operazioni di mercato che hanno modificato leggermente il numero di scelta di alcuni team: Dallas ha venduto una delle due sue scelte nel primo giro agli Union che a loro volta ne avevano acquisito una seconda poche ore prima dallo scambio Perkins-Fred con i DC United, poi vi è stato la paradossale inversione delle posizioni tra Galaxy e RSL nel primo giro, e le due chiamate acquisite dai Revs provenienti dai Red Bulls.

Seconda scelta per i Red Bulls: il centrocampista dei Cavaliers della Virginia, vincitori del titolo NCAA, Tony Tchani che fisicamente ricorda molto Patrick Vieira, ma per le le sue caratteristiche più offensive è stato da alcuni paragonato al nigeriano Nwankwo Kanu degli esordi all'Ajax e delle Olimpiadi di Atlanta. Terza scelta per gli Earthquakes: il difensore centrale Ike Opara da Wake Forest; e quarta scelta per i Wizards che hanno chiamato "nel nome del padre" Teal Bunbury, giovane attaccante canadese il cui padre Alex giocò per due stagioni con il team di Kansas City.

Occorre soffermarci per sottolineare l'importanza di un contratto generation adidas (GA): infatti, l'azienda di materiale sportivo che sponsorizza tutti i team della lega, pagherà l'onere degli ingaggi relativi ad un ristretto numero di calciatori che quindi non incideranno nel ferreo salary cup che contraddistingue il torneo.
Alcuni aspetti curiosi meritano segnalazione. In primis il fatto che due soli portieri siano stati prescelti, Perk e Johnson, entrambi già contrattualizzati il secondo è un GA. La ragione è presto spiegata dal fatto che molti team preferiscono avere solo due portieri ed all'occorrenza attingere da quelli del Pool Mls.
Una sola "scelta" per DC e Galaxy; due per Toronto e tre per i Sounders e i Dynamo che hanno chiamato all'ultimo round il 21enne difensore Euan Holden, probabilmente per invogliare il fratello Stuart a sottoscrivere il rinnovo. In questi giorni Stuart è in prova al Bolton dopo esser stato al Burnley, mentre il fratello Euan ha partecipato al camp inglese dei Tampa Bay Rowdies ed attualmente sostiene un provino con il Velije (B danese).
_____________________________
Riepilogo Draft, suddiviso per team con giocatori, ruolo, college, e numero di scelta.
Union: Danny Mwanga (a, Congo, Oregon State, 1), Amobi Okugo (c, Ucla, 6), Jack McInerney (a, U17, 7), Toni Stahl (c, Finlandia, Connecticut, 17), Kyle Nakasawa (c, Ucla, 33), Brian Perk (p, Ucla, 49);
Red Bulls: Tony Tchani (c, Camerun/Usa, Virginia, 2), Austin DaLuz (c, Wake Forest, 14), Tim Ream (d/c, St. Louis, 18), Conor Chin (a, San Francisco U., 34), Irving Garcia (a, California Irvine, 50);
Earthquakes: Ike Opara (d, Wake Forest, 3), Michael Thomas (c, Notre Dame, 19), Justin Morrow (d/c, Notre Dame, 28), Steven Beitashour (d, San Diego State, 30), Andrew Hoxie (a, William & Mary, 37);
Wizards: Teal Bunbury (a, Canada, Akron, 4), Olukorede Aiyegbusi (d, Nigeria/Inghilterra, North Carolina State, 20), Nick Cardenas (d, San Diego State, 36), Mauro Fuzetti (a, Michigan, 41), Ofori Sarkodie (d, Indiana, 52);
Dallas: Zach Loyd (d/c, North Carolina, 5), Andrew Wiedeman (a, California U.), Jason Yeisley (a, Penn State, 38), Eric Alexander (c, Indiana, 44), Dane Saintus (c, SMU, 54);
Crew: Dilly Duka (c, Rutgers, 8), Bright Dike (a, Notre Dame, 12), Kwaku Nyamekye (d, Svizzera. Harvard University, 60), Othaniel Yanez (c, Louisville University, 61), Shaun Francis (d, Jamaica, Lindsey Wilson, 63);
NE: Zack Schilawski (a, Wake Forest, 9), Seth Sinovic (d/c, Creighton, 25), Zac Boggs (c, South Florida, 31), Jason Griffiths (c/a, Inghilterra, Kentucky, 48), Adam Welch (d, Lehigh, 57);
Chivas: Blair Gavin (c, Akron, 10), Kevin Tangney (d, Maryland, 35) Isaac Kissi (a, Ghana, Dayton, 42), Chris Ross (c, Colgate, 58);

Sounders: David Estrada (a, Messico/Usa, Ucla, 11, foto dx), Mike Seamon (c, Villanova, 27), Ben Zemanski (c, Akron, 47), Jamel Wallace (c, San Diego State, 59);
Fire: Corben Bone (c, Wake Forest, 13), Kwame Watson-Siriboe (d, Connecticut, 26), Drew Yates (c, Maryland, 29), Steven Kinney (d, Elon, 45), Sean Johnson (p, Central Florida, 51);
Real: Collen Warner (c, Portland U., 15), Justin Davis (c/a, New Mexico, 32) ,Chris Schuler (d, Creighton, 39), Kris Banghart (d, Denver U., 64);
Galaxy: Michael Stephens (c, Ucla 16);
Colorado: Andre Akpan (a, Harvard, 22), Ross LaBauex (c, Virginia, 23), Chad Borak (d, California State Northbridge, 40), Chris Cutshaw (a, Bradley, 56);
Toronto: Zach Herold (d, U17, 24), Nane Joseph (c, Camerun, Old Dominion, 53);
Dynamo: David Walker (a, California S.Barbara, 43), Samuel Appiah (c, Ghana, Boston, 46), Euan Holden (d, New Mexico, 62);
DC: Jordan Graye (d, North Carolina, 55);
Nessun commento:
Posta un commento