
Novità in tempo reale, anche i New York Red Bulls hanno il loro nuovo tecnico. Ampiamente prevedibile che la scelta del norvegese Erik Soler, nuovo general manager del team, cadesse su un tecnico europeo e possibilmente di provata esperienza internazionale.

La carriera di Backe per lo più si è svolta in Scandinavia: tra Svezia, Norvegia e più recentemente Danimarca (Aalborg, Copenaghen) dove ha conseguito i migliori risultati. Piccole parentesi anche al Salisburgo e ai greci del Panathinaikos. La sensazione che la scelta di Backe sia funzionale ad un progetto di medio termine che innanzitutto punti ad un lavoro sulle fondamenta del club sia a livello organizzativo di compiti e competenze che tecnico-tattico.
Tuttavia, Backe non sembra un tecnico abile a gestire le pressioni di dirigenti, tifosi e tecnici, e questo in una piazza tritatutto come New York potrebbe essere fatale. Nel suo compito sarà coadiuvato dai confermati Richie Williams e Des McAleenan.
Anche il mercato inizia a registrare novità nella "grande mela", un arrivo e soprattutto un addio: torna in Venezuela (al Deportivo Tachira) il contestatissimo centrocampista Jorge Rojas, ex pupillo di Juan Carlos Osorio; mentre arriva il jolly difensivo costaricano Roy Miller Hernandez (1984), reduce da una pluriennale esperienza sempre nel calcio scandinavo tra Bodo Glimt, Rosenborg e Orgryte.

L'eventuale arrivo di De Los Cobos porterebbe in dote anche l'ala destra salvadoregna Julio Enrique Martinez (1985), attualmente in forza ai messicani del Leon (seconda divisione) ma destinato a lasciare il club.

Il duttile difensore mancino costaricano dopo essersi proposto a vari team scandinavi, ha trovato un ingaggio con i ciprioti dell'Apollon Limassol. Quello cipriota è un calcio in forte crescita, seppur ancor molto grezzo, come testimoniano i risultati della nazionale e la partecipazione con buoni risultati di due club ad altrettante fasi a gironi della Champions League.


Sempre a proposito di rumors, i Wizards che puntano ad uno dei difensori colombiani acquisiti dalla MLS, avrebbero messo gli occhi sul difensore argentino Facundo Imboden (1980), ex Boca Juniors ed il cui contratto con i cileni dell'Universidad Catolica è appena scaduto. Il giocatore, però, è inattivo dallo scorso aprile a causa di un grave infortunio.
Infine, tappa verso sud direzione Texas, dove segnaliamo il provino in corso di Stuart Holden con il Burnley (Premier League). Il centrocampista degli Houston Dynamo è tecnicamente anch'egli "out of contract" ed ha diverse proposte sul tavolo: dal rinnovo offerto dalla Mls a proposte di diversi club britannici, anche perchè per lui non servirebbe il permesso di soggiorno essendo nato in Scozia ed avendo doppio passaporto.

Ansah nelle ultime due stagioni ha giocato in Nigeria nell'Heartland, ma nel passato ha girovato un pò tra il Ghana (Asante Kotoko e Great Olympics) e l'Europa tra Belgio, quindi nella stagione 99-00 una militanza nella primavera del Napoli, ed infine Israele e Bahrein, prima del ritorno in patria e la nuova esperienza in Nigeria.
Nessun commento:
Posta un commento