
L'edizione 2009/10 della Concacaf Champions League riprenderà nel marzo 2010, e vedrà ancora in campo l'ultima superstite del calcio statunitense, i Columbus Crew impegnati nei quarti di finale della manifestazione in quella che si preannuncia un improba sfida con i messicani del Toluca.



I portoricani nelle cui fila milita l'italo-americano Christian Arrieta (nato in Florida, e noto in Italia principalmente per aver vinto la prima edizione del reality "Campioni"), passano il turno grazie a una robusta dose di fortuna, ma anche con merito per l'organizzazione tattica imposta dal tecnico nordirlandese Colin Clarke. Vittoria per 0-1 (rete di Jagdeosingh) al "BMO" di Toronto e reti inviolate nel ritorno.
I disastrosi Red Bulls New York, edizione 2009 di Juan Carlos Osorio, era inevitabile che fossero eliminati nel preliminare ad opera del W. Connection di Trinidad & Tobago. Pur tuttavia il team della "grande mela" ci aveva illuso strappando un buon 2-2 all'andata nei Caraibi (una delle reti dell'esordiente austriaco Oebster), ma poi facendo harakiri al "Giants" (1-2).
Più fortunati, invece i DC United (qualificati attraverso la vittoria dell'US Open Cup 2008) che prevalgono ai rigori sui salvadoregni del Firpo, dopo che entrambe le gare si erano concluse sull'1-1.

I detentori della MLS Cup 2008, i Columbus Crew ammessi direttamente alla fase a gironi si sono ritrovati tra gli avversari i Puerto Rico Islanders, il Cruz Azul (Messico) e il Saprissa (Costa Rica).
Per i DC girone con: Toluca (Messico), Marathon (Honduras) e San Juan Jabloteh (Trinidad).
Per i DC girone con: Toluca (Messico), Marathon (Honduras) e San Juan Jabloteh (Trinidad).
L'altra compagine americana, ammessa di diritto ai gironi, erano gli Houston Dynamo che dovevano vedersela con Metepan (El Salvador), Deportivo Arabe Unido (Panama) e Pachuca (Messico, vincitore della passata edizione della CCL).
Il quarto e ultimo girone, invece, era composto da: Pumas Unam (Messico), Comunicaciones (Guatemala), W. Connection (Trinidad) e Real Espana (Honduras).
Ancora una volta il torneo e la sua formula non ha entusiasmato società americane che per lo più mandavano in campo seconde linee, ed in verità neppure i tifosi sono stati attratti dalla gare infrasettimanali scarsamente

Chi davvero deve rammaricarsi sono gli Houston Dynamo inseriti in un girone modesto avrebbero potuto far altra strada ed invece si son visti eliminare a loro volta dal Metepan già eliminato in una gara che rimarrà nella storia per una rete del portiere texano Tally Hall con un proprio rinvio.
Oggettivamente l'impresa è stata sfiorata dai DC United che eppure hanno rischiato di qualificarsi se fossero riusciti ad espugnare il terreno del Toluca, ma si sono dovuti accontentare di un pari che è valso la qualificazione agli honduregni del Marathon.
Se la fortuna ha voltato le spalle a Dynamo e DC, ha lievemente aiutato i Crew: classificati secondi nel loro girone alle spalle dei messicani del Cruz Azul. In coda all'articolo troverete tutti i risultati e le classifiche dell'edizione 2009/10 della Champions League centro-nordamericana.
A marzo la manifestazione riprenderà con la disputa dei quarti, quindi a seguire semifinali e la finale che si disputerà sul doppio confronto. Inutile dire che le favorite per la vittoria siano le compagini messicane.
Questo il calendario previsto per i quarti, con il già previsto accoppiamento per le semifinali:
Quarti finale:
9/3, Columbus Crew-Toluca
17/3, Toluca-Columbus Crew
10/3, Comunicaciones-Pachuca
16/3, Pachuca-Comunicaciones
10/3, Marathón-Pumas
18/3, Pumas-Marathón
11/3, Arabe Unido-Cruz Azul
17/3, Cruz Azul-Arabe Unido
Semifinali: Andata 30/3-1/4, e Ritorno 6-8/4;
Finali: Andata 20-22/4, e Ritorno 27-29/4;
__________________________________
Concacaf Champions League 2009/10
Preliminari:
San Francisco (PAN)-San Juan Jabloteh (TRI) 2-0; 0-3;
Pachuca (MEX)-Jalapa (GUA) 3-0; 7-1;
W Connection (TRI)-New York Red Bulls (USA) 2-2; 2-1;
Olimpia (HON)-Arabe Unido (PAN) 2-1; 0-1;
Herediano (CRC)-Cruz Azul (MEX) 2-6; 0-0;
D.C. United (USA)-Firpo (SLV) 1-1; 1-1, 5-4 rig.;
Liberia (CRC)-Real Espana (HON) 3-0; 0-6;
Toronto FC (CAN)-Puerto Rico Islanders (PUR) 0-1; 0-0;
Fase a gironi:
Gruppo A: Pachuca 15, Arabe Unido 10, Dynamo 7, Metapàn 3;
Houston Dynamo-AD Isidro Metapan 1-0
Dep. Arabe Unido-Pachuca CF 4-1
Pachuca CF - AD Isidro Metapan 5-0
Dep. Arabe Unido - Houston Dynamo 1-1
AD Isidro Metapán - Dep. Arabe Unido 0-1
Pachuca CF-Houston Dynamo 2-0
AD Isidro Metapan - Pachuca CF 0-4
Dep. Arabe Unido - Houston Dynamo 1-1
AD Isidro Metapán - Dep. Arabe Unido 0-1
Pachuca CF-Houston Dynamo 2-0
AD Isidro Metapan - Pachuca CF 0-4
Houston Dynamo - Dep. Arabe Unido 5-1
Dep. Arabe Unido - AD Isidro Metapán 6-0
Houston Dynamo - Pachuca CF 0-1
AD Isidro Metapan - Houston Dynamo 3-2
Dep. Arabe Unido - AD Isidro Metapán 6-0
Houston Dynamo - Pachuca CF 0-1
AD Isidro Metapan - Houston Dynamo 3-2
Pachuca CF - Dep. Arabe Unido 2-0
Gruppo B: Toluca 13, Marathon 12, DC United 10, Jabloteh 0;
CD Marathón-DC United 3-1
San Juan Jabloteh - CD Toluca 0-1
CD Marathón - San Juan Jabloteh 3-1
DC United - CD Toluca 1-3
CD Marathón - San Juan Jabloteh 3-1
DC United - CD Toluca 1-3
San Juan Jabloteh - DC United 0-1
CD Toluca-CD Marathón 7-0
CD Toluca - San Juan Jabloteh 3-0
CD Toluca - San Juan Jabloteh 3-0
DC United - CD Marathón 3-0
DC United - San Juan Jabloteh 5-1
CD Marathón - CD Toluca 2-0
CD Toluca - DC United 1-1
San Juan Jabloteh-CD Marathón 2-4
DC United - San Juan Jabloteh 5-1
CD Marathón - CD Toluca 2-0
CD Toluca - DC United 1-1
San Juan Jabloteh-CD Marathón 2-4
Gruppo C: Cruz Azul 16, Crew 8, Saprissa 5, PuertoRico Islanders 3;
Columbus Crew-Puerto Rico Islanders 2-0
CD SC Cruz Azul - Deportivo Saprissa 2-0
Deportivo Saprissa - Puerto Rico Islanders 3-1
CD SC Cruz Azul - Columbus Crew 5-0
Puerto Rico Islanders - CD SC Cruz Azul 3-3
Deportivo Saprissa - Columbus Crew 0-1
Puerto Rico Islanders - Deportivo Saprissa 1-1
Deportivo Saprissa - Puerto Rico Islanders 3-1
CD SC Cruz Azul - Columbus Crew 5-0
Puerto Rico Islanders - CD SC Cruz Azul 3-3
Deportivo Saprissa - Columbus Crew 0-1
Puerto Rico Islanders - Deportivo Saprissa 1-1
Columbus Crew - CD SC Cruz Azul 0-2
Columbus Crew - Deportivo Saprissa 1-1
Columbus Crew - Deportivo Saprissa 1-1
CD SC Cruz Azul - Puerto Rico Islanders 2-0
Puerto Rico Islanders - Columbus Crew 1-1
Puerto Rico Islanders - Columbus Crew 1-1
Deportivo Saprissa - CD SC Cruz Azul 1-2
Gruppo D: Pumas 13, Comunicaciones 9, W.Connection 7, Real Espana 6;
Pumas UNAM-CSD Comunicaciones 1-0
Real CD Espana - W Connection FC 1-0
W.Connection FC - CSD Comunicaciones 1-2
Real CD España - Pumas UNAM 1-5
W.Connection FC-Pumas UNAM 2-2
CSD Comunicaciones-Real CD España 2-0
CSD Comunicaciones-W.Connection FC 0-3
Real CD España - Pumas UNAM 1-5
W.Connection FC-Pumas UNAM 2-2
CSD Comunicaciones-Real CD España 2-0
CSD Comunicaciones-W.Connection FC 0-3
Pumas UNAM-Real CD España 4-0
Pumas UNAM-W.Connection FC 2-1
Real CD España-CSD Comunicaciones 2-0
Pumas UNAM-W.Connection FC 2-1
Real CD España-CSD Comunicaciones 2-0
CSD Comunicaciones-Pumas UNAM 2-1
W.Connection FC-Real CD España 3-2
Nessun commento:
Posta un commento