Riepilogo di tutti gli impegni sostenutidella nazionale maggiore "el Tri" del Messico nel corso 2014:
29 gennaio, Alamodome - San Antonio (USA), friendly, Messico-Corea del Sud 4-0 (O. Peralta 37, Pulido 45+, 86 e 89) [54,313];
5 marzo, Georgiadome - Atlanta (USA), friendly, Messico-Nigeria 0-0 [68,212];
2 aprile, U. of Phoenix Stadium - Phoenix (USA), friendly USA-Messico USA-Messico 2-2 (Bradley 15, Wondolowski 28; Marquez 49, Pulido 67) [59,066];
28 maggio, Azteca - Città del Messico, friendly, Messico-Israele 3-0 (Layun 43 e 62, Fabian 85) [80,000];
31 maggio, AT & T Stadium - Arlington (USA), friendly, Messico-Ecuador 3-1 (Montes 33, Fabian 69, G. Dos Santos 76; E. Valencia 80) [84,876];
3 giugno, Soldier Field - Chicago (USA), friendly, Messico-Bosnia Erzegovina 0-1 (Hajrovic 41) [60,707];
6 giugno, Gillette Stadium - Boston (USA), friendly, Messico-Portogallo 0-1 (Bruno Alves 93+) [56,292];
13 giugno, World Cup, Arena das Dunas - Natal (Brasile), Messico-Camerun 1-0 (O. Peralta 61) [39,216];
17 giugno, World Cup, Castelao - Fortaleza (Brasile), Brasile-Messico 0-0 [60,342]
23 giugno, World Cup, Recife (Brasile), Croazia-Messico 1-3 (Perisic 87; Marquez 72, Guardado 75, J. Hernandez 82) [41,212];
29 giugno, World Cup, Castelao - Fortaleza (Brasile), Messico-Olanda 1-2 (Sneijder 88, Huntelaar rig. 94; Gio. Dos Santos 48) [58,817];
6 Settembre, Levi's Stadiun - San Jose (USA), friendly, Messico-Cile 0-0 [67,175];
9 Settembre, Dick's Sporting Goods Park - Commerce City, Denver (USA), friendly, Messico-Bolivia 1-0 (Layun 18) [18,136];
9 Ottobre, Victor Manuel Reyna - Turdia Gutierrez (Mex), friendly, Messico-Honduras 2-0 (J. Hernandez 22, Alanis 37) [n.d.]
12 Ottobre, Corregidora - Queretaro (Mex), friendly, Messico-Panama 1-0 (E. Torres 89);
12 Novembre, Arena - Amsterdam, Olanda-Messico 2-3 (Sneijder 49, Blind 74; Vela 8 e 62, J. Hernandez 69) [40,500];
18 Novembre, Arena - Borisov, Bielorussia-Messico 3-2 (Kislyak 51, Signevich 55, Nyakhaychyk 81; R. Jimenez 47 e 53) [-]
Blog sul "soccer", ovvero un calcio ancora da pionieri tra Stati Uniti e Canada. Visto con il "cannocchiale" di un appassionato italiano di calcio che segue a distanza l'evolversi di MLS, WPS, D2 (USL-1 e NASL), USL-2 e delle competizioni internazionali della Concacaf.
I "Crest" dei team della MLS

Gli stemmi delle 19 compagini MLS anche per la stagione 2014
MLS Blog Italia: Proviamo a ripartire!
Cari amici lettori del blog "Major League Soccer Italia",
il 2013 è stato per chi scrive un anno durissimo da affrontare e ciò ha dovuto imporre uno stop all'attività di questa pagina sul soccer nord-americano.
Come vi avevo scritto lo scorso ottobre, la volontà del sottoscritto era di riprendere le pubblicazioni e gli aggiornamenti.
Ora, è il momento di riprovarci! Cambierò gradualmente qualcosa a livello grafico e non solo e proveremo anche a recuperare anche parte del regresso.
Le porte per collaborazioni e suggerimenti, come sempre, sono sempre aperte alle Vostre email.
Un abbraccio "virtuale" a voi tutti che spero di ritrovare ancora al mio fianco in questa passione per il mondo del calcio, soccer come dicono, in Nord America.
Giuseppe

domenica 28 dicembre 2014
Recap del 2014 della nazionale "El Tri" del Messico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento