
A contendersi il trofeo, giunto alla edizione numero 97, quest'anno sarà uno dei team di proprietà della famiglia Hunt, ovvero i Columbus Crew (l'altro è Dallas...) che sarà opposto nella finalissima del prossimo 4 ottobre con i detentori dei Seattle Sounders.
I Crew si sono imposti al RFK per 2-1 ai supplementari ed in trasferta su

Le marcature sono aperte al 13' da un rigore calciato dall'attaccante argentino Pablo Hernandez all'angolino basso alla destra di Andy Gruenebaum. Ad originarlo un fallo sullo stesso numero 21 rossonero ad opera di Andy Iro.
Timida la reazione della formazione di Warzycha che replica nel primo tempo con qualche conclusione fuori misura di Lenhart, la ripresa invece si apre con un palo colpito dal promettente baby di origini honduregne Andy Najar, ma la vera svolta del match è ancora a firma di Hernandez: questa volta in negativo con l'ex Nacional Montevideo che si fa cacciare per un fallaccio su O''Rourke al 59'.
Nonostante l'inferiorità numerica è sempre la formazione di Ben Olsen a farsi preferire con le giocate di Quaranta e Najar, i Crew rispondono con i cambi per una trazione anteriore che non sembra riuscire nel forcing voluto. Ed invece all'89' arriva il pari con la sfortunata autorete del difensore dei DC Marc Burch a superare Hamid.
Ai supplementari l'ago della bilancia ormai propende in direzione degli ospiti, e un intervento di Talley su Lenhart origina il rigore che Guillermo Barros Schelotto trasforma al 98'. Si rivela inutile il successivo ingresso in campo di Jaime Moreno.
In finale ad attenderli troveranno i Seattle Sounders dell'ex tecnico Sigi Schmid, detentori del trofeo e padroni di casa di un match che si disputerà al "QWest" il prossimo 5 ottobre.

Il doppio vantaggio spegne l'ardore del team di casa, ed accende quello dei Goats che iniziano un forcing che porta al gol di Padilla (68') ed alcune occasioni per il pari sventate dall'ottimo Kasey Keller. Nel finale arriva il terzo gol, ancora Nate Jaqua che con questa doppietta aggancia il brasiliano dei Miami FC Paulo Araujo jr sul trono dei marcatori della competizione con 5 realizzazioni.
Nessun commento:
Posta un commento